Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tag. Mostra tutti i post

sabato 8 agosto 2015

Unpopular Opinions Book TAG

Buongiorno cari lettori!
Ho deciso che per oggi pubblico un TAG che ho beccato girovagando su Youtube, è molto carino e non vedevo l'ora di completarlo, solo che le risposte richiedono un po' di tempo e una lunga consultazione di Goodreads. Con questo tag non voglio offendere nessuno, la mia opinione non è legge (per ora ù_ù) e rimane appunto tale, una semplice opinione personale.
Attenzione che in alcune risposte potrebbero esserci spoilers.

1. Un libro o una serie famosi che a te non piacciono.
Purtroppo questo succede più spesso di quanto non vorrei. Recentemente mi è capitato con Red Queen di Victoria Aveyard, sembra che questo libro piaccia a tutti quanti meno che a me. Nonostante la storia di per sé non sia male, non sono riuscita ad apprezzare i personaggi. Lo stesso mi era successo tempo fa con Chi è Mara Dyer di Michelle Hodkin, solo che in questo caso era la storia a non interessarmi per niente, nonostante moltissime persone amino questa saga.



2. Un libro o una serie famosi che sembra non piacciano a nessuno tranne che a te. 

Da un lato ammetto che questi libri non sono eccezionali ma quando li ho letti li avevo amati tantissimo, sto parlando della saga dei Vampiri di Morganville di Rachel Caine. Questa saga è in un certo senso il mio guilty pleasure, mi piace da impazzire nonostante non sia un capolavoro. Altra saga che ho amato è I Lupi di Mercy Falls di Maggie Stiefvater, diversamente dalla saga precedente ammetto di aver amato questa saga, anzi la amo tutt'ora, ma non capisco come mai sia così poco popolare. 


3. Un triangolo amoroso dove il personaggio principale finisce con la persona per la quale non tifavi oppure una OTP (one true pair) che non ti piace. [ATTENZIONE SPOILERS]
Anche in questo caso si tratta di una cosa recente, perché di più vecchio non mi veniva in mente nulla. Si tratta della coppia June-Day della saga di Legend di Marie Lu, ho amato la trilogia ma non capisco perché loro due debbano finire per forza insieme, li vedo più come amici, avrei preferito di gran lunga che June stesse con Anden sino alla fine, loro due sono molto più simili.






4. Un genere letterario molto stimato che difficilmente prendi. 
Sicuramente il genere romantico, c'ho provato più di una volta ma io non riesco ad apprezzare i romanzi rosa. Questo lo devo un po' per colpa del mio carattere, io personalmente non sono una gran romanticona, tuttavia non mi dispiace quando nei libri che leggo c'è un po' di romanticismo ma questo non deve mai essere al centro della storia. Altro genere di cui non una grande fan è il New Adult, ho letto diversi libri appartenenti al genere e mi sono sembrati sempre la stessa minestra riscaldata. Adesso inizio ad avere anche qualche difficoltà con gli Young Adult, mi interessano sempre di meno e le storie iniziano ad assomigliarsi l'una all'altra.

5. Un personaggio (letterario) conosciuto o amato che non ti piace.
Qui le cose iniziano a farsi più difficili. Della saga di Shadowhunters non ho apprezzato Izzy, un personaggio che ho trovato molto più debole e piatto rispetto agli altri. In Red Queen di personaggi non me n'è piaciuto manco uno. In To All the Boys I've Loved Before, Margot la sorella maggiore della protagonista mi è stata parecchio antipatica, ma davvero tanto. Nella saga di Divergent non mi sono piaciuti ne Tris, la protagonista, ne Four, quasi quasi lo preferivo nel film.

6. Un autore conosciuto nel quale non ti ritrovi. 
Anche qui c'è un lunghissimo elenco, potrei scrivere un trattato riguardo a questo, ma non preoccupatevi sarò breve. In primo luogo Dan Brown, ho provato a leggere tre dei suoi libri e non sono mai andata oltre il primo capitolo, è più forte di me, non riesco a proseguire, non riesco ad entrare nella storia e sinceramente non mi interessa neanche proseguire. Altro autore conosciuto e amato, un classico della letteratura italiana, è Pirandello, ho letto diverse sue opere sia per scuola che per piacere ma non riesco ad appassionarmi a lui. Due autrici più leggere e contemporanee che per me sono come la peste sono: Lauren Oliver e Jamie McGuire. Della prima ho letto Panic e Delirium che ho lasciato perdere a metà strada. Della McGuire ho letto solo Uno splendido disastro di cui non mi era piaciuto ne lo stile, ne la storia ne i personaggi. Anzi più che altro non sopporto quel libro e basta.

7. Un cliché letterario che sei stanco di vedere. (esempio "principesse scomparse", capo corrotto, triangoli amorosi, etc.)
Anche qui potrei passarci giorni e giorni ad elencare tutti i cliché che non sopporto. In primis, i cliché troppo Beautiful, quando si scopre che Tizio è figlio di Caio, che a sua volta è innamorato di Genoveffa ma che si scopre essere in realtà sua sorella, ecc. Non sopporto l'utilizzo di escamotage come incidenti, comi, malattie, amnesie, per far riavvicinare due personaggi o eliminarne uno, a parte qualche ben studiate eccezione queste trame mi fanno alzare gli occhi al cielo. Altra cosa che non sopporto sono le caricature dei personaggi, credevo che con Menandro avessimo superato i tipi e invece persino adesso ci ritroviamo travolti da ondate di personaggi fatti con lo stampino: la cattiva, il ragazzo croccante fuori ma morbido dentro (un sofficino insomma), la sfigata gnocca di turno. Ma se c'è davvero qualcosa che non sopporto sono le protagoniste femminili che si conciano alla bell'e meglio, niente trucco, niente gonna, niente tacchi, insomma niente di niente. Questi personaggi mi mettono alla ricerca di personaggi come Celaena (Il trono di ghiaccio) che invece usano la propria femminilità e bellezza come  una arma anziché come una debolezza, e che anziché nasconderla la valorizzano. Ed infine, detesto i personaggi perfetti, quelli che vengono descritti come bellissimi, bravissimi, popolarissimi, amatissimi (tranne dai cattivi of course) e se si tratta di una paranormal allora avranno anche un sacco di poteri, anzi con ogni probabilità saranno i più forti di tutti. Insomma io voglio personaggi veri non le fantasie di un autore che descrive come vorrebbe essere.

8. Una saga famosa che non ti interessa leggere.
Qui non ho molto da dire, sono davvero pochi i libri che non mi interessa leggere, anche perché tendo a dare una possibilità a tutti. Più che altro ci sono saghe che ho iniziato e che poi ho abbandonato. Forse non mi interessa Rebel Belle di Rachel Hawkins, di cui ho già letto HexHall e non mi entusiasma come autrice. Ma non posso mai essere sicura al 100% che non leggerò una certa saga, non si sa mai che in futuro cambi idea al riguardo.

9. Il detto dice "Il libro è sempre meglio del film", ma quale film o adattamento televisivo preferisci di più rispetto al libro?
Qui mi viene in mente una sola risposta: The Vampire Diaries. Ho letto gran parte dei libri di questa saga per poi metterla da parte, iniziavano ad esserci troppi volumi e la storia stava cadendo nel ridicolo. Questo non significa che non mi sia piaciuta, i primi volumi li avevo adorati all'epoca, solo che col tempo la storia si è persa. Il telefilm dal canto suo si è staccato davvero tanto dai libri, e forse è per questo motivo che è sopravvissuto. Di tanto in tanto lo seguo ma sono piuttosto indietro con le puntate.

Vi taggo tutti quanti, sono curiosa di leggere le vostre risposte! Conoscete qualcuno di questi libri/autori/personaggi? Cosa ne pensate? Fatemi sapere!

martedì 10 marzo 2015

Trilogy's Book TAG!

Buonasera a tutti!
Finalmente le mie letture si stanno smuovendo un po' e se anche non riescono a riprendere il ritmo di prima, almeno si può dire che un ritmo ce l'hanno. 
Oggi vi sorprendo con un TAG speciale sulle trilogie, ormai buona parte dei libri che conosciamo, che abbiamo letto e che vengono pubblicati sono trilogie, tanto che trovare un auto-conclusivo sembra ormai una sfida, e quasi tutti i libri auto-consclusivi sono proprio quelli che un seguito dovrebbero avercelo (si Margaret Atwood sto parlando con te). Il TAG serve a mostrarvi un po' le mie esperienze con le trilogie e perché no, magari farvene anche scoprire qualcuna. Questo tag è creato da me, come immagino si possa ben notare, e spero che anche voi abbiate voglia di farlo!


Un libro che hai letto e solo dopo diverso tempo hai scoperto che fosse il primo di una trilogia

Ci sono due libri che ho letto all'età di undici/dodici anni e solo recentemente ho scoperto che si trattava di trilogie. Il primo in questione è Cuore d'Inchiostro di Cornelia Funke, un libro che mi era piaciuto moltissimo e che per me era concluso, poi ho scoperto che ha avuto due seguiti e devo ancora decidermi a leggerli :3
L'altro libro è Numbers di Rachel Ward, un libro che mi era piaciuto molto e che secondo me si meritava un finale aperto ricco di suspense, non avrei mai pensato che potesse avere un seguito.


La trilogia che ti è piaciuta di più...
Adesso cado nel banale, ma una delle saghe, concluse, che mi è piaciuta di più è stata sicuramente la trilogia di Hunger Games di Suzanne Collins. Mi era piaciuta la storia, i personaggi, tanto che ho iniziato a collezionare il primo volume della saga in lingue diverse, e ogni volta che vado in un Paese nuovo cerco sempre di recuperare una copia di Hunger Games nella lingua locale, per adesso sono a quota quattro. E un'altra saga che ho amato con tutto il cuore è la trilogia dei Lupi di Mercy Falls di Maggie Stiefvater, questi libri mi hanno fatto amare questa scrittrice.

...e quella che vorresti dimenticare!
Giusto per non banalizzare e rispondere con la trilogia di Cinquanta Sfumature ho deciso di inserire il secondo classificato nella classifica Libri per cui vale la pena sottoporsi ad ipnosi pur di dimenticarli. E il secondo classificato è: la trilogia dei Trylle di Amanda Hocking. La trilogia l'ho letta tutta perché volevo vedere dove andava a parere, inutile specificare che non va da nessuna parte se non dritta nel mio cestino della spazzatura, ma ho recensito il primo libro, potete leggere la recensione qui se siete proprio curiosi, ma ricordatevi che vi ho avvertito eh!

Una trilogia che hai appena iniziato
Ho il pessimo vizio di iniziare moltissime saghe e poi di lasciarle in sospeso, e capita anche che ci voglia più di un anno prima che legga il libro successivo.
Ho letto recentemente The Winner's Curse di Marie Rutkoski, il primo di una trilogia, e sinceramente sono fiduciosa nel fatto che riuscirò a concludere la saga entro quest'anno, sono molto fiduciosa.






La maledizione del secondo

Tutti i lettori conoscono direttamente o indirettamente la maledizione del secondo. Nelle trilogie spesso capita che il primo libro sia fantastico, che ci piaccia da morire e poi quando mettiamo le mani sul seguito scopriamo che si tratta di un semplice nah... Non è terribile ma non è neanche fantastico, piuttosto un libro di passaggio dal primo al terzo, ma che in molti casi poteva o essere evitato o riassunto in una decina di pagine alle fine del primo o all'inizio del terzo volume. Ma ehi altrimenti non sarebbe una trilogia!
Nel mio caso è Lola and The Boy Next Door di Stephanie Perkins, che nonostante non sia proprio il continuo del primo, dato che ha protagonisti diversi, si tratta comunque di una trilogia, ed è stato un terribile errore.

Una trilogia che hai abbandonato...

Quasi mi dispiace dire che ho abbandonato la saga Divergent di Veronica Roth, perché so che è piaciuta a moltissime persone e che in tanti l'hanno adorata, ma io oltre il primo libro non riesco psicologicamente ad andare. Nonostante abbia comprato il secondo volume, Insurgent, non riesco proprio a leggerlo. Quando a suo tempo ho letto Divergent l'avevo trovato passabile ma non mi ha coinvolta come hanno fatto invece altre saghe. Per adesso ho abbandonato la saga ma forse la riprenderò più in là. Nonostante ciò sono comunque riuscita a farmi spoilerare involontariamente il finale di Allegiant...

Una trilogia che più andava avanti e peggio era
Una delle peggiori saghe che mi siano mai capitate in mano, Matched, Crossed e Reached di Ally Condie, l'inizio era ok, ma dal secondo al terzo c'è stato come un precipizio che cadeva sempre di più nel banale e nello scontato. Avevo moltissime aspettative per questa saga, la trama del primo libro era davvero interessante ma man mano che andavo avanti leggendo ha perso ogni barlume di originalità che poteva avere. 
Credo di averla finita solo per liberarmene, oppure speravo che alla fine trovasse un modo per redimersi ma niente di niente.


Una trilogia che vorresti leggere!
Mi è stata consigliata da molti ed è da parecchio che voglio leggerla è la trilogia Millennium dello svedese Stieg Larsson. Personalmente credo che gli scandinavi abbiano un dono particolare per thriller e polizieschi. E poi questa trilogia, oltre ad essere molto conosciuta grazie all'adattamento cinematografico, è senza dubbio una pietra miliare nella letteratura contemporanea.

E voi, quali sono le vostre trilogie preferite? Quelle che invece vi sono piaciute di meno? Quali sarebbero invece quelle che vorreste iniziare? Fatemi sapere!

domenica 14 dicembre 2014

The Christmas Song Book Tag

Buonasera cari lettori!
Oggi sono proprio in vena di pubblicare qualcosa di molto natalizio, sarà che ho da poco ho iniziato a fare l'albero, non l'ho finito ma sono a buon punto. 
Poi ho anche iniziato a leggere My True Love Gave To Me perciò sono super ispirata e vi propongo un tag che avevo trovato tempo fa mentre girovagavo su internet!


1. "You're a Mean One Mr. Grinch"

Nomina un personaggio cattivo che ami.



Cersei Lannister la conosco solo tramite la serie tv, ma prima o poi inizierò a leggere la saga completa.
E' una dei miei cattivi preferiti, perché è semplicemente cattiva e fantastica.
E poi l'attrice che la interpreta è molto brava.







2. "All I Want for Christmas is You"
Quale libro speri di trovare sotto l'albero di Natale?


Sono più che fissata con i libri di Maggie Stiefvater ultimamente, ha scritto diversi libri e diverse saghe, sino ad ora ho letto l'intera saga dei Lupi di Mercy Fall e i primi due capitoli della saga Raven Boys.
Quindi il prossimo nella lista è La Corsa delle Onde, lo vorrei tanto ricevere a Natale perché nelle libreria della mia zona non sono ancora riuscita a trovarlo.
Sinceramente preferisco la copertina originale a quella italiana, ma pur di leggerlo mi accontenterei di una qualsiasi.




3. "Rudolph the Red Nosed Reindeer"
Nomina un personaggio che supera gli ostacoli e che impara a credere in se stesso.
Un personaggio che mi è piaciuto molto e che nel corso del libro riesce a superare gli ostacoli e che acquista fiducia in se stesso è Cath, la protagonista di Fangirl dell'autrice Rainbow Rowell.
E' molto tenera, timida e con una grande passione per una serie di libri, lei è una vera e propria fangirl che deve imparare anche ad uscire dal suo guscio, riesce ad affrontare una serie di cambiamenti.







4. "Santa Claus is Coming to Town"
a) Quale personaggio pensi che sarebbe in cima alla lista dei cattivi?

Lo so, lo so, che questo dovrebbe essere un book tag ma come ho letto la domanda la prima persona che mi è venuta in mente è Crowley.
Sarà che devo assolutamente vedere l'ultimo episodio uscito ma non riesco a togliermi Supernatural dalla testa.




b) Quale personaggio credi che sarebbe in cima alla lista dei buoni?


Percy Jackson, delle saghe Dei dell'Olimpo ed Eroi dell'Olimpo di Rick Riordan, è uno dei personaggi più altruisti e coraggiosi di cui abbia mai letto.
Ci va lui in cima alla lista dei buoni.
E non vedo l'ora di leggere La Casa di Ade che è già da un bel po che mi aspetta sul comodino.






5. "Frosty the Snowman"
Quale libro ti scioglie il cuore?

Il figlio del cimitero, di Neil Gaiman, è una lettura fresca fresca.
Un libro particolare e piacevole il cui finale mi ha davvero fatto sciogliere.
Spero di riuscire a scrivere la recensione il prima possibile!

6. "Feliz Navidad"
Scegli un libro che è ambientato in un Paese che non sia il tuo.


La risposta non è molto originale, e nonostante la scelta di libri fosse piuttosto vasta ho avuto non poche difficoltà a decidere quale libro inserire.
Alla fine ho optato per Cercando Alaska, di John Green, ambientato negli Stati Uniti, come la maggior parte dei libri, delle serie tv e dei film.





7. "It's the Most Wonderful Time of the Year"
Quale libro a tema secondo te è il migliore per diffondere la gioia del Natale?

A Christmas Carol è il racconto natalizio per eccellenza e uno dei miei preferiti di quando ero bambina.
Sinceramente devo dire che anche il film mi piace moltissimo, e insieme a The Nightmare Before Christmas sono diventati due must per il periodo natalizio.







8. "Sleigh Ride"
Con quale personaggio immaginario sceglieresti di spendere le vacanze insieme? 

Avendo recentemente finito di leggere Le Cronache di Magnus Bane posso serenamente rispondere a questa domanda, infatti credo che le vacanze insieme a Magnus sarebbe senza dubbio uno spasso, indimenticabili. Magnus Bane sarebbe un compagno di avventure davvero straordinario oltre che fuori di testa.



9. "Baby it's Cold Outside"
Quale libro che non ti è piaciuto sacrificheresti per fare un fuoco con cui riscaldarti nelle fredde notti invernali?
Sono felicissima di non dover mai patire il freddo, infatti ho solo l'imbarazzo della scelta di libri di cui vorrei potrei sbarazzarmi. Un paio di titoli che mi vengono in mente sono Come una rosa d'inverno, per cui ero pronta a sottopormi ad una seduta di ipnosi pur di dimenticare quell'orrore, e Il legame del drago, che non so come è riuscito a racchiudere in se tutto ciò che un libro non dovrebbe avere. E in caso questi due volumi non bastassero a tenermi al calduccio ho anche a portata di mano la trilogia di Cinquanta Sfumature, da me rappresentata come l'Anticristo della letteratura. Il mio metro di valutazione potrebbe andare anziché da 0 a 10, da Cinquanta Sfumature a Harry Potter.


10. "Do you hear what I hear"
Quale libro credi che dovrebbero leggere tutti?


Vi stavate preoccupando che ancora non avessi inserito Harry Potter in una di queste risposte? Ora potete stare tranuilli.

Infatti secondo me Harry Potter, la saga in generale, dovrebbe essere una lettura obbligatoria e purtroppo esistono persone che ancora non hanno letto questo capolavoro, orrore!
E' una di quelle cose senza la quale la vita non sarebbe più la stessa, una di quelle letture che non devono mancare mai.






E per questo tag è tutto! Sono curiosa di vedere le vostre risposte e sapere cosa ne pensate delle mie!

lunedì 29 settembre 2014

Happy Birthday! + TAG Confessioni di una Book Blogger!

Oggi è esattamente un anno che questo mio piccolo angolino è nato, dopo settimane di indecisione da parte mia! Ho aperto questo blog per poter scrivere la mia opinione e per conoscere meglio quella degli altri, per far conoscere dei libri che mi sono piaciuti e per conoscerne altrettanti, e così è successo :)
Un enorme grazie va a voi che mi seguite, che leggete i miei post e che rendete questo posto ancora più speciale. Ci sono tante cose che sono cambiate e tante altre che voglio cambiare, in fondo questo è il mio primo blog e con il tempo sto imparando sempre più cose, sembra quasi impossibile che sia già passato un anno da quando ho pubblicato        la mia  prima recensione!
Da allora è cresciuto tanto, lentamente ma è cresciuto, e spero di vederlo crescere sempre di più!
Non c'è migliore occasione del primo compleanno del blog per un tag dove scrivere 10 confessioni della blogger, un modo per dire qualcosa in più su di noi, per conoscerci meglio! Questo tag l'ho adocchiato nel blog La tana di una book lover ed è stato ideato dal blog Dreaming Fantasy
Quindi eccovi le mie 10 confessioni:

#1 Non ho mai parlato con qualcuno del mio blog

Nessuno tra amici e famiglia sa che ho un blog sui libri, non perché me ne vergogni ma piuttosto perché è un argomento che non è mai saltato fuori in una conversazione, non è mai successo qualcosa tipo "Mamma me lo passi il sale? Comunque ho un blog". Le persone che mi conoscono bene, anzi no praticamente chiunque, sanno che leggo molti libri e che possono rivolgersi a me per consigli libreschi ù_ù 

#2 A.A.A. Cercasi tema perfetto!


Non mi piace particolarmente cambiare il tema del blog, anche perché quando lo faccio ci metto un intero pomeriggio a trovarne uno che non mi faccia storcere il naso, ho dei gusti difficili e non ho ancora trovato il tema perfetto. Ma confido che prima o poi troverò quello giusto, so che è da qualche parte che mi sta aspettando! *-----*

#3 Sono una snob libresca

Mi prendo molta cura dei miei libri e ci tengo che siano ordinati, niente orecchie, niente strappi, e che siano nuovi. Non riesco a leggere un vecchio libro polveroso e ingiallito, mi fa venire le lacrime agli occhi! Devo sempre avere una buona edizione, leggibile e soprattutto che non abbia l'odore di una soffitta.

#4 Mi concedo le "Pause di Riflessione"

E' più forte di me, non riesco a scrivere la recensione di un libro che ho appena letto, tranne rarissime eccezioni, ho bisogno di tempo per metabolizzare la lettura e per riflettere su quello che potrei dire a riguardo. Ma quando inizio una recensione so già cosa scrivere e ci metto mezz'ora/ un'ora a scriverla, perché c'ho riflettuto così a lungo che so già cosa scrivere devo solo scegliere bene le parole.

#5 Più copie dello stesso libro

Spesso mi capita di avere più copie dello stesso libro, mia madre ha molti libri ma sono edizioni vecchie che non mi piacciono, con quelle orrende pagine gialline e i caratteri minuscoli, così prendo una ristampa recente e più leggibile. Oppure mi capita di leggere un libro in ebook che mi piace tanto e decido di prenderlo in cartaceo (come è successo con la saga di Percy Jackson), oppure leggo un libro appena uscito in lingua originale per poi comprare la traduzione italiana successivamente. Fatto sta che riesco ad avere anche tre/ quattro copie dello stesso libro.

#6 Troppe idee

Ho davvero centinaia di idee per il blog, nuove rubriche, nuovi tag, oppure desidero tanto organizzare qualche gruppo di lettura, giveaway o una collaborazione con altri blog. Ma non vorrei sbagliare, incasinare tutto, o non completare le ciò che inizio (mio grandissimo difetto). Ma prima o poi ce la farò ad organizzare qualcosa!


#7 Casa dolce casa

Passo tantissimo tempo a leggere, solitamente, ma solo quando sono a casa. Che sia casa mia, casa delle vacanze, albergo, riesco a leggere soltanto in determinati posti purtroppo. Leggo principalmente in camera mia, sul letto, oppure sul divano in salone, o sulla poltrona in cucina. Non riesco a leggere in macchina, nell'autobus, l'unica eccezione è l'aereo dove a volte riesco a leggiucchiare qualche capitolo.

#8 Writing Music


Ebbene sì, ho una playlist fatta appositamente per quando scrivo nel blog, che siano recensioni, rubriche, tag, o commenti, io ho una colonna sonora. Solitamente non ascolto musica quando devo studiare o leggere, ma per il blog la trovo invece molto motivante!


#9 Bozze che passione!

Questa confessione è direttamente collegata a quella precedente, infatti di tanto in tanto scelgo un'idea che mi sembra abbastanza buona, che sia una nuova rubrica oppure uno dei miei vari discorsi random (specie questi ultimi), e la scrivo. Cioè io scrivo un post ma non lo pubblico, tutt'ora ho circa quindici bozze, non so bene per quale motivo. Magari pensandoci no mi sembra più una così buona idea e la lascio semplicemente tra le bozze. Alcune dopo svariati mesi le cancello, altre invece decido di buttarmi e le pubblico (come succede per i discorsi random che ho pubblicato). Alcuni post semplicemente non li pubblico perché ho paura che possano non piacere. Sono pienamente consapevole che ciò che faccio è un'idiozia totale ù_ù

#10 Relazione complicata con Spoilers

Si per gli spoiler sui film, NO più assoluto per gli spoiler sui libri!
Uno dei miei più grandi problemi è che spesso mi capita di fare degli spoilers, giuro che non sono perfida ma a volte è più forte di me, anzi negli ultimi tempi posso dire di essere anche migliorata, nelle recensioni mi trattengo molto! Ma quando ad esempio vado con gli amici a vedere un film che ho già visto non riesco a trattenermi, oppure quando qualcuno mi dice che sta leggendo un libro che ho già letto ù_ù 
E' un mio problema a cui devo rimediare se non voglio rischiare il linciaggio!


venerdì 3 gennaio 2014

Tag: Year of books

Lo hanno fatto davvero in tanti questo e mi ha incuriosito molto.
E' un po' lunghetto e ho dovuto riflettere su cosa scrivere ma tutto sommato l'ho trovato molto divertente!
Si tratta di analizzare in generale i libri letti durante l'anno passato, molto bello e mi ha fatto pensare a quanti accidenti di libri distopici abbia letto.

Per tutti i lettori
1- Il libro più bello?
C'è da chiederlo, di sicuro è "Colpa delle stelle", mi è piaciuto molto anche "Cercando Alaska" ma il primo è stato sicuramente quello che mi è piaciuto di più. Credo che sia uno dei libri più belli che abbia letto l'anno passato, Divergent, gli ultimi libri di Shadowhunters, ecc.
2- Il libro più brutto?
Princess di Lauren Kate, sinceramente c'è l'imbarazzo della scelta sui libri che non mi sono piaciuti, tra cui Il Legame del drago, che non vedo l'ora di recensire, Regalami una favola, Io ti guardo, e tanti altri di cui devo scrivere le recensioni.
3- Il libro più lungo?
Non ho fatto letture molto pesanti l'anno scorso, credo che quella più lunga sia stata l'Inferno di Dan Brown con 522 pagine, molto bello, mi piace molto come scrittore anche se in generale non leggo molti thriller.
4- Il libro più corto?
"Il paese delle stelle nascoste" di Sara Yalda, era un periodo in cui ero appassionata degli scrittori arabi e iraniani e questo credo sia il più corto che abbia letto.
5- Il genere di cui hai letto più libri?
Ho letto molti libri distopici e post-apocalittici, ma anche molti young adult, urban fantasy e paranormal romance. Non ci avevo pensato prima ma l'anno scorso è stato decisamente un anno molto importante per questo genere di letteratura.
6- Il genere di cui hai letto meno libri?
Horror e thriller sono i generi che ho letto di meno.
7- Il libro che non avresti mai preso in considerazione ma che hai amato?
"Divergent" di Veronica Roth. Lo ammetto inizialmente non mi convinceva, la trama era interessante ma temevo che fosse troppo simile a Matched o Hunger Games, invece poi leggendolo mi ha rapita, un libro splendido e non vedo l'ora che esca il film!
8- Il libro da cui ti aspettavi moltissimo ma ti ha deluso?
"Reached" di Ally Condie, il terzo libro della saga di Matched. Il primo libro mi era piaciuto molto, il secondo molto meno e speravo che con il terzo libro le cose cambiassero, avevo grandi aspettative, ma invece l'ho trovato proprio deludente, l'ho finito solo per finire la storia ma non ho proprio trovato il senso di quanto c'era scritto. Se poi c'è una cosa che detesto sono i triangoli amorosi e la Condie il triangolo Cassia-Xander-Ky praticamente sino alla fine della trilogia.
9- Un libro superpubblicizzato ma che hai deciso di non leggere?
"The host" di Stephanie Meyer, non so neanche perché abbia deciso di non leggerlo ma la trama non mi è piaciuta molto, non mi ha ispirato a leggerlo, neanche quando è uscito il film, che tra l'altro non ho visto, ho cambiato idea. La trama era troppo alla Meyer, insomma si vedeva che era lei l'autrice, sebbene abbia letto la saga di Twilight a me gli amori adolescenziali in stile Romeo e Giulietta non mi piacciono particolarmente.

Per i blogger
1- La recensione più difficile da scrivere?
"Io sbaglio da sola" è stata tra le mie prime recensioni pubblicate, era ancora il periodo in cui ero molto indecisa su cosa e come scrivere, lo sono ancora soltanto un po' di meno, così per questa recensione ci avevo messo parecchio tempo e ripreso il libro in mano diverse volte.
2- La recensione nata con estrema facilità in pochi minuti?
"Tutto ciò che sappiamo dell'amore" mi è venuto spontaneo scrivere quella recensione, sapevo bene cosa scrivere, l'unica cosa da fare era sedersi davanti al computer e pubblicare quelle parole. Forse perché ero fresca di lettura ma mi è venuto davvero spontanea.
3- Il post più famoso e più commentato?
Quello del premio The Versatile Blogger con ben 35 visualizzazioni e 11 commenti, il che è piuttosto pietoso.
4- Il post a cui sei più legata?
Il primo, sembra scontato ma ero agitatissima, lo avrò scritto e riscritto una decina di volte, era il mio primo post, nel mio primo blog, doveva essere qualcosa di speciale così avevo deciso di recensire Hunger Games uno dei miei libri preferiti.
5- Il mese più attivo?
Novembre con 481 visualizzazioni.
6- Il mese più "morto"?
Settembre con 39 visualizzazioni, era il mese in cui avevo aperto il blog perciò la cosa non mi aveva sorpreso.
7- Un blog che hai iniziato a seguire un po' per caso e che ti ha sorpreso?
IL MIO MONDO...Nero Su Bianco! lo avevo trovato mentre girovagavo tra i blog e ho trovato degli articoli che mi sono piaciuti davvero tanto!
8- Un blog che ti hanno suggerito e che invece ti ha deluso?
In generale i blog non me li suggeriscono, sono io che girovagando su internet trovo qualche articolo che mi interessa e poi decido di seguire il blog, perciò non c'è nessun blog che seguivo e che mi ha deluso. Credo che ci siano dei buoni articoli e delle opinioni interessanti in ciascun blog, anche se a volte le opinioni si discostano dalla mia è sempre molto belle e gratificante leggere cosa ne pensano gli altri su una certa cosa.

Domanda finale per tutti
Quali buoni propositi hai per l'anno nuovo?
In generale non ho stilato una lista ma so quali obiettivi mi piacerebbe raggiungere:
- Più followers nel mio blog
- Leggere più libri possibili
- Trovare più tempo per pubblicare sul blog
- Scrivere post più frequentemente
- Aprire qualche nuova rubrica

Spero che vi sia piaciuto leggere questo post almeno una piccola parte di quanto sia piaciuto a me scriverlo, ripensare all'anno passato sembra così strano, sono passati solo tre giorni, eppure è stato un anno molto intenso e voglio che il 2014 non sia da meno ma che si superi sempre di più :)

Related Posts Plugin for Blogger...