Oggi avevo in mente di continuare a pubblicare per il Blogger Love Project ma mi sto rendendo conto di essere davvero indietro con i propositi, così cerco di mettermi in pari.
Ho intenzione di aprire un profilo twitter e una pagina facebook per il blog, era da tanto che lo volevo fare ma non sono mai andata fino in fondo, vi prometto che entro la settimana migliorerò qualcosina!
E poi ho deciso di iniziare un Gruppo di Lettura, ho scelto il libro che volevo proporvi e sono anche riuscita a fare il banner (ci ho messo tre ore e mezza per farlo ù_ù), ma per i dettagli credo che dovrete aspettare ancora un paio di giorni, dato che devo ancora definire bene le date.
Chiudo questa parentesi sulle notizie più importanti, ed eccovi fresca fresca (come no) la recensione di Fight Club <3
Titolo: Fight Club
Autore: Chuck Palahniuk
Pubblicato negli USA nel 1996
Pubblicato in Italia nel 2003
Genere: noir
Casa editrice: Mondadori
Lingua originale: inglese
Trama: L'anonimo protagonista del romanzo è un giovane, insoddisfatto e deluso dal mondo, che si trascina in una vita fatta di bugie e fallimenti. Ambientato nell'America degli anni 90'. Con il suo amico Tyler apre un club di lotte clandestine nei sotterranei di vari bar, una valvola di sfogo per gli uomini che ne hanno bisogno. Ma nel mondo delle lotte clandestine non ci sono ne regole ne limiti.
L'autore: Chuck Palahniuk è nato a Pasco, nello Stato di Washington, nel 1962. Si laurea presso la scuola di giornalismo dell'università dell'Oregon nel 1986. Il suo successo è dovuto al suo primo romanzo Fight Club, pubblicato nel 1996, in seguito ha scritto molti altri romanzi tra cui Survivor (1999), Invisible Monsters (2000) e Ninna Nanna (2003). Il suo ultimo romanzo è Sventura, pubblicato in Italia nel settembre del 2014.
Recensione: Credo che basti il cuoricino di poco fa per farvi capire che il romanzo mi è piaciuto. Ma dire che mi è piaciuto è riduttivo, infatti dopo aver letto Fight Club ho intenzione di leggere tutti i romanzi di Palahniuk, che per la cronaca sono circa quindici, e inizierò a stalkerare seguire assiduamente l'autore.
Il libro si legge molto velocemente, mi ci è voluto un giorno e mezzo, ma se la storia inizia a prendervi non riuscirete a pensare nient'altro se non al libro sino a che non lo avrete finito, per questo motivo vi consiglierei di leggerlo durante le vacanze o un fine settimana dove potete barricarvi in casa.

Lo stile dell'autore è sporco, non usa francesismi o mezzi termini, è quasi volgare, non gira intorno alle cose ma le dice chiare e tonde.

Il finale include non un colpo di scena ma Il Colpo di Scena, e nonostante lo sapessi già dal film è comunque riuscito a farmi venire la tachicardia. Se non avete ne visto il film ne letto il libro vi consiglio di iniziare da quest'ultimo, e poi di vedere il film giusto per vedere un giovane Brad Pitt a torso nudo che si scazzotta con altri ragazzi a torso nudo.
[N. b. Nonostante il libro mi sia piaciuto tanto mi tocca sconsigliarlo ad alcune persone, alcuni temi che tratta l'autore e alcune parti del libro potrebbero non essere indicati a deboli di cuore o persone facilmente impressionabili. Ho letto diverse critiche negative su questo libro e molte lo ritenevano "disgustoso" e "inappropriato", per carità ognuno ha la sua opinione, ma se siete così suscettibili vi consiglio di evitare questo libro.]
Voto: 10/10