Buonasera lettori!
Oggi voglio inaugurare una nuova rubrica che avrà cadenza casuale: It's a serial thing!
Il nome l'ho preso da una delle Challenge Reading dell'anno scorso.
Spero di risolvere con questa rubrica un problema non irrilevante per me, cioè come scrivere una recensione di una saga o di un libro di una saga. Ad esempio per Percy Jackson, sarebbe un po troppo dispersivo scrivere una recensione per ogni libro della saga mi serviva una soluzione pratica.
Ed ecco così che nasce questa rubrica!
Saga: Percy Jackson e gli Dei dell'Olimpo
Autore: Rick Riordan
Trama a grandi linee: Ambientata a New York dei giorni nostri in una realtà dove gli dei greci esistono e si trovano a Manhattan, hanno avuto dei figli con i mortali e questi semidei sono addestrati al Campo Mezzosangue. Percy Jackson è un giovane semidio che scopre la sua vera identità in circostanze particolari alla tenera età di dodici anni, arrivato al Campo dovrà addestrarsi a combattere, stringerà amicizie e scoprirà chi è il
suo genitore divino. In cinque libri Percy si troverà ad affrontare molte avventure e cercherà di sconfiggere un nemico che minaccia semidei, Dei e mortali. L'ambientazione è magica, in tutti i sensi, ci spostiamo da New York al campo Mezzosangue, ma nel corso dei libri i personaggi girano un po' per tutti gli Stati Uniti. Ci saranno i nostri semidei preferiti, diventeranno anche i vostri semidei preferiti tranquilli, nienfe, satiri, Dei non proprio simpatici, Titani, mostriciattoli vari e tante altre creature.
Autore: Rick Riordan
Trama a grandi linee: Ambientata a New York dei giorni nostri in una realtà dove gli dei greci esistono e si trovano a Manhattan, hanno avuto dei figli con i mortali e questi semidei sono addestrati al Campo Mezzosangue. Percy Jackson è un giovane semidio che scopre la sua vera identità in circostanze particolari alla tenera età di dodici anni, arrivato al Campo dovrà addestrarsi a combattere, stringerà amicizie e scoprirà chi è il
Libri: La saga è composta da cinque libri: Il ladro di fulmini, Il mare dei mostri, La maledizione del titano, La battaglia del labirinto e Lo scontro finale. C'è poi una
seconda saga che è il seguito di questa prima, si tratta di Percy Jackson e gli Eroi dell'Olimpo.
Pro: E' una saga molto avvincente, non ci sono punti morti nel libro ma succede sempre qualcosa. Lo stile di Rick Riordan è senza dubbio particolare, scorrevole, divertente, i suoi dialoghi hanno sempre un'abbondante dose d'ironia. Adoro tutti i richiami alla mitologia greca, avendola studiata per anni sono riuscita ad apprezzare i vari riferimenti anche se dal mito originale c'è sempre un lieve cambiamento. Si legge molto velocemente, io l'ho letta in una settimana, ma vi assicuro che vi riscalderà il cuore. I personaggi sono davvero grandiosi, mi sono piaciuti molto sia i buoni che i cattivi, Rick è riuscito a renderli umani, o semi-umani. Nel corso della saga naturalmente alcuni personaggi se vanno, il che vi renderà molto molto tristi, ma ne verranno altri nuovi a cui vi affezionerete velocemente.
Contro: Non a tutti piacciono le storie dove c'è troppa azione, alla lunga può anche stancare. E' letteratura per ragazzi perciò lo stile non è ricco di vocaboli aulici, non è una saga che richiede tempo, chi è appassionato di letture più complesse potrebbe trovare la saga banale. Personalmente l'ho adorata perciò non è che abbia trovato molti contro, ma ho chiesto ad altri che l'hanno letta per riuscire a scrivere qualcosa in questa sezione. A quanto pare a qualcuno non sono piaciuti i riferimenti alla mitologia, non capisco perché ma sappiate che può succedere.
Consigliata: La consiglio vivamente a chi ama il fantasy, la saga è un incrocio spettacolare tra realtà e mitologia greca. La consiglio a chi ama i libri carichi di azione e d'ironia, non aspettatevi che le cose restino serie troppo a lungo.
E per questo post è tutto! E voi, avete letto questa saga? Cosa ne pensate? Avete in mente di leggerla? Fatemi sapere!
seconda saga che è il seguito di questa prima, si tratta di Percy Jackson e gli Eroi dell'Olimpo.
Pro: E' una saga molto avvincente, non ci sono punti morti nel libro ma succede sempre qualcosa. Lo stile di Rick Riordan è senza dubbio particolare, scorrevole, divertente, i suoi dialoghi hanno sempre un'abbondante dose d'ironia. Adoro tutti i richiami alla mitologia greca, avendola studiata per anni sono riuscita ad apprezzare i vari riferimenti anche se dal mito originale c'è sempre un lieve cambiamento. Si legge molto velocemente, io l'ho letta in una settimana, ma vi assicuro che vi riscalderà il cuore. I personaggi sono davvero grandiosi, mi sono piaciuti molto sia i buoni che i cattivi, Rick è riuscito a renderli umani, o semi-umani. Nel corso della saga naturalmente alcuni personaggi se vanno, il che vi renderà molto molto tristi, ma ne verranno altri nuovi a cui vi affezionerete velocemente.
Contro: Non a tutti piacciono le storie dove c'è troppa azione, alla lunga può anche stancare. E' letteratura per ragazzi perciò lo stile non è ricco di vocaboli aulici, non è una saga che richiede tempo, chi è appassionato di letture più complesse potrebbe trovare la saga banale. Personalmente l'ho adorata perciò non è che abbia trovato molti contro, ma ho chiesto ad altri che l'hanno letta per riuscire a scrivere qualcosa in questa sezione. A quanto pare a qualcuno non sono piaciuti i riferimenti alla mitologia, non capisco perché ma sappiate che può succedere.
Consigliata: La consiglio vivamente a chi ama il fantasy, la saga è un incrocio spettacolare tra realtà e mitologia greca. La consiglio a chi ama i libri carichi di azione e d'ironia, non aspettatevi che le cose restino serie troppo a lungo.
E per questo post è tutto! E voi, avete letto questa saga? Cosa ne pensate? Avete in mente di leggerla? Fatemi sapere!